BONUS MOBILI 2023


Incentivazione fiscale che consente la detrazione parziale dalla dichiarazione dei redditi delle spese per l'acquisto di mobili

Chi ne può usufruire e in che modo

Presupposto

Si può usufruire della detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici, destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione.

Come ottenere il bonus

La detrazione si ottiene indicando le spese sostenute nella dichiarazione dei redditi (modello 730 o modello Redditi persone fisiche) e spetta unicamente al contribuente che usufruisce della detrazione per le spese di intervento di recupero del patrimonio edilizio.

Per quali prodotti

La detrazione spetta per l’acquisto di elettrodomestici e  mobili nuovi per esempio: letti, armadi, cassettiere, librerie, scrivanie, tavoli, sedie, comodini, divani, poltrone, credenze, materassi, apparecchi di illuminazione. È escluso l’acquisto di porte, pavimentazioni (per esempio, il parquet), tende e tendaggi, altri complementi di arredo.

Come procedere

Una volta effettuato l'ordine segnalare nello stesso o via mail al servizioclienti@dantonionline.com la scelta di voler usufruire del "bonus mobili". Verrà emessa fattura che dovrà essere pagata tramite bonifico bancario "parlante", ossia con evidenza della normativa di riferimento del bonus mobili.

Per maggiori informazioni scarica la normativa di riferimento.

Guida Bonus Mobili

 

ATTIVA SUBITO GLI SCONTI : ISCRIVITI !

PRIMO

ORDINE


7%

Sul tuo primo ordine

Di qualsiasi importo

Per qualsiasi prodotto

Iscriviti Subito


CONSEGNA GRATUITA


  0,00

Su tutti gli ordini

con importo superiore

a € 800,00

Iscriviti Subito

SCONTO

DI VALORE


10 %

Su tutti gli ordini

   Con importo superiore

a € 3.000,00 

Iscriviti Subito